Working Breakfast on Vietnam
Dopo l'High Level Dialogue di Hanoi, un working breakfast fa il punto sui rapporti tra Italia e Vietnam Il 12…
Dopo l'High Level Dialogue di Hanoi, un working breakfast fa il punto sui rapporti tra Italia e Vietnam Il 12…
The Future of ASEAN – Time to Act presenta una visione delle politiche che i governi dell’ASEAN dovrebbero adottare per garantire che i loro paesi continuino nel percorso del loro sviluppo.
Undici paesi dell’area Asia-Pcifico hanno firmato il Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership, la versione senza gli USA del TPP.
Drenata di risorse, con una superficie minuscola e una popolazione in condizioni di vita misere, Singapore è riuscita a passare “da terzo a primo mondo nel tempo di una generazione”.
Intervista al presidente dell’Associazione Italia-ASEAN, Enrico Letta, sull’Asian Development Bank e gli sviluppi del commercio mondiale.
il 12 Novembre a margine del vertice ASEAN è stato firmato un ambizioso accordo di libero scambio tra i Paesi del sudest asiatico e Hong Kong.
Nel 50° anniversario dell’organizzazione, il summit e gli incontri collegati – ai quali hanno partecipato come partner di dialogo gli Stati, Uniti, il Giappone, la Cina, l’India, l’Australia, il Canada e l’UE – hanno evidenziato la rilevanza globale dell’area.
Ha avuto luogo a Kuala Lumpur – dal 18 al 22 Novembre 2015 – il 27^ Asean Summit al quale hanno partecipato i 10 paesi dell’Associazione.
L’Asia è un’area nella quale si giocherà nei prossimi anni una partita di importanza strategica per le imprese italiane. La forza dei paesi del sud-est asiatico riuniti nell’ASEAN è nei loro 630 milioni di abitanti, nel PIL in costante espansione – con tassi di crescita mediamente del 5% negli ultimi anni – e soprattutto nella dimensione dell’interscambio commerciale – 14 miliardi di euro solo con l’Italia – che già ora li rende grandi esportatori e importatori.
Over the last years we have been witnessing a substantial increase of attention in Italy about ASEAN, in a wider context of greater interest for the East Asia region as a whole. The Asia-Pacific area, which accounts for 54% of global GDP and 44% of international trade in goods, is an undisputed protagonist of the global economy.