Asean

Working Breakfast sulla Malaysia

Un working breakfast sulla Malaysia apre il percorso di avvicinamento all’High Level Dialogue di Kuala Lumpur

Il 3 dicembre 2019, l’Associazione Italia-ASEAN ha organizzato nella propria sede di Milano un working Breakfast sulla Malaysia, alla presenza dell’Ambasciatore’ Abdul Malik Melvin Castelino.

L’evento ha rappresentato la prima tappa di avvicinamento al quarto High Level Dialogue, che si terrà a Kuala Lumpur il 1° e 2 luglio 2020.

L’High Level Dialogue è un summit annuale, organizzato congiuntamente dall’Associazione Italia-ASEAN e The European House – Ambrosetti. Rappresenta il più importante evento italiano in ASEAN, capace di riunire i vertici imprenditoriali e istituzionali delle due regioni.

Durante il working breakfast, l’Ambasciatore Abdul Malik Melvin Castelino ha esposto le opportunità di sviluppo che la Malaysia può offrire all’Italia. Gaia Brandolin, a nome della Malaysia Investment Development Authority, ha invece esposto gli strumenti che la Malaysia offre alle aziende straniere interessate ad investire nel Paese.

Inoltre, Lorenzo Tavazzi (Associate Partner and Head of Scenario & Intelligence department, The European House-Ambrosetti ) ha presentato lo stato di avanzamento dei lavori di preparazione all’High Level Dialogue.

Infine, il Segretario Generale dell’Associazione Italia-ASEAN, Alessia Mosca, ha guidato una discussione tra i partecipanti.

L’Associazione Italia-ASEAN partecipa a Bookcity 2019

Il Presidente Letta e il Vice presidente Orlandi presentano ASEAN for Italy e Le Anime dello Sviluppo

L’Associazione Italia-ASEAN partecipa a Bookcity, organizzando due eventi: Il Sud-est Asiatico dopo Salgari e “Apocalypse Now”. Un viaggio tra geopolitica, economia, culture e tradizioni e Le anime dello sviluppo: dialogo su geoeconomia e religione da Milano all’Asia. Entrambi gli eventi si terranno il 15 novembre, a Milano.

Il primo evento si terrà alle ore 17.00 nell’ufficio dell’Associazione a Milano in Corso Buenos Aires 56. Il Vice presidente Romeo Orlandi presenterà il libro ASEAN FOR ITALY. L’ASEAN per il sistema Italia. Assieme al giornalista, Danilo Taino, e all’Ambasciatrice dell’Indonesia in Italia, Esti Andayani, si discuterà a fondo del “miracolo” ASEAN.

Il secondo evento avrà luogo, invece, alle ore 19.00 nel Castello Sforzesco. Il Presidente Letta si confronterà con S.E.R Mario Delpini, Archivescovo di Milano, su come la dimensione geopolitica ed economica del sud-est asiatico sia fortemente intrecciata alle questioni religiose.

Il complicato connubio tra religione e geopolitica nell’odierno villaggio globale è infatti il tema principale del libro Le anime dello sviluppo. Religioni ed economia nel sud-est asiatico.

L’E-commerce, come opportunità di penetrazione del mercato ASEAN

L’Associazione Italia-ASEAN analizza l’espansione del mercato digitale nel sud-est asiatico

Lunedì 14 ottobre 2019 si è tenuto presso la sede di Milano dell’Associazione Italia-ASEAN il working breakfast, dal titolo “Dalle caravelle ai cavi: l’E-commerce come opportunità di penetrazione nel sud-est asiatico”.

Nel corso dell’evento, si è discusso dello sviluppo del settore dell’e-commerce nella regione, evidenziando le implicazioni che ne derivano per le aziende italiane.

L’incontro ha visto l’intervento di Giulia Ajmone Marsan (Strategy and Partnership Director presso l’ERIA), Tito Costa (partner presso Global Founders Capital), e Marco Ogliengo (founder di ProntoPro).

I Paesi ASEAN hanno aumentato i loro investimenti nel settore del commercio digitale, che si è sviluppato molto negli ultimi anni. Tre sono i fattori che hanno favorito lo sviluppo del settore nella regione: l’avanzamento tecnologico, la demografia e – paradossalmente – lo scarso livello delle infrastrutture tradizionali.

L’E-commerce rappresenta una possibile soluzione ad imperfezioni di mercato nel sud-est asiatico. Tuttavia, il settore risulta ancora complesso e non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale.

Una attenzione costante, anche da parte di partner commerciali come l’Italia, potrebbe rivelarsi strategica. Le stime prevedono che il mercato e-commerce dell’ASEAN raggiungerà il valore di 350 miliardi di dollari entro il 2025.

Presentazione dell’Associazione Italia-ASEAN, a Napoli e Vicenza

In due incontri a Napoli e Vicenza, l’Associazione Italia-ASEAN ha presentato le opportunità offerte dai mercati del sud-est asiatico

Prosegue l’impegno dell’Associazione Italia-ASEAN per presentare ai territori italiani le opportunità di sviluppo offerte dai mercati del sud-est asiatico.

L’Associazione ha promosso due incontri a Napoli (il 25 ottobre 2019) e Vicenza (il 13 dicembre 2019), per raccontare alle aziende locali le proprie attività e i numeri di crescita dell’ASEAN. Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli e con Confindustria Vicenza, che ringraziamo per il supporto.

Nel corso di questi appuntamenti, gli imprenditori presenti hanno avuto modo di interrogare relatori ed ospiti, al fine di approfondire le giuste strategie per approcciarsi ai mercati ASEAN. In Particolare, il Presidente Enrico Letta ha ribadito la necessità di muoversi come Sistema Paese, per superare le diffidenze e far leva sulla forza del know-how italiano.

L’Associazione Italia-ASEAN ha in previsione l’organizzazione di incontri analoghi nella prima metà del 2020, a Bologna e Torino, sempre con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza del tessuto imprenditoriale italiano riguardo alle potenzialità di sviluppo del sud-est asiatico.

Inaugurato l’Ufficio di Milano dell’Associazione Italia-ASEAN

L’Associazione Italia-ASEAN è lieta di annunciare l’apertura di una nuova sede, a Milano, in Corso Buenos Aires 56. L’inaugurazione si è tenuta il 18 luglio 2019, con la partecipazione – tra gli altri – del Presidente dell’Associazione Italia-ASEAN Enrico Letta, del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’Assessore Regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, dell’Assessore…